Ogni progetto di GAAP Studio nasce dal desiderio di valorizzare il legame tra le persone e l’ambiente.

GAAP Studio

Ogni paesaggio racconta una storia, ed è nostro compito darle forma, rispettandone l'anima. GAAP Studio abbraccia una visione che si estende dal piccolo giardino privato fino a progetti paesaggistici su scala internazionale. Le nostre competenze spaziano dalla progettazione di parchi e giardini alla riqualificazione di aree urbane e naturali, con una particolare attenzione alla botanica, all’ecologia e al design contemporaneo. Ogni nostro lavoro è unico, frutto di un equilibrio tra tecnica e sensibilità artistica. Crediamo nella forza delle idee e nella loro capacità di trasformare il mondo, un paesaggio alla volta.

Giorgio Asciutti - Architetto Paesaggista

Credo che il paesaggio sia molto più di uno spazio fisico: è un luogo di connessione tra uomo e natura, una sintesi di estetica, funzionalità e rispetto per l’ambiente. Questo principio guida il mio lavoro da oltre 15 anni, durante i quali ho avuto l’opportunità di lavorare su progetti in Italia e all’estero, spaziando dai giardini privati alla pianificazione territoriale, fino al restauro di giardini storici. La mia formazione a Roma, città in cui storia e natura convivono in perfetta armonia, ha plasmato il mio sguardo sul paesaggio, insegnandomi a valorizzare il legame tra uomo e territorio. Nel 2012 ho fondato GAAP Studio, uno spazio di progettazione dedicato alla creazione e al recupero di paesaggi che rispettano e valorizzano il territorio. Ogni progetto nasce da un’analisi approfondita del contesto e da un dialogo costante con il cliente, per dare forma a soluzioni che uniscono bellezza, funzionalità e sostenibilità, mantenendo viva la memoria storica dei luoghi. La mia passione per la natura è il cuore del mio lavoro e la mia ispirazione quotidiana. Ogni intervento è pensato per raccontare una storia, favorire l’armonia con l’ambiente e migliorare la qualità della vita di chi lo vive.